Dopo il successo della prima edizione, sara' ancora una volta il molo sud del Porto di Giulianova impreziosito dal 2019 da circa 1.600 mattonelle in ceramica, tutte decorate a mano da maestri artigiani di Castelli ad ospitare Calistelle 2024, la manifestazione organizzata dall ' associazione Caliscendi in collaborazione con il comune di Giulianova, l'Ente Porto, l'associazione OS.T.E. che raggruppa i ristoratori giuliesi, il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, e con il patrocinio della Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia, di Assonautica Teramo, del Flag Costa Blu e dell'Organizzazione dei Produttori Abruzzo Pesca.
A partire dal 20 giugno, ogni giovedi' fino al prossimo 5 settembre (ad esclusione di giovedi' 15 agosto), dalle ore 19.30 si potranno degustare i piatti della tradizione marinara giuliese accompagnati dai vini delle cantine del territorio teramano che saranno diversi ad ogni appuntamento passeggiando lungo la banchina del cosiddetto porto vecchio contrappuntata dai caratteristici caliscendi, le storiche strutture da pesca simili ai trabocchi della costa chietina, inseriti al pari di altri strumenti e attrezzi tradizionali nella proposta di candidatura per il riconoscimento di Patrimonio culturale UNESCO per la pesca.
Godendo di un tramonto mozzafiato sullo skyline del paese alto e della catena appenninica alle sue spalle, tutte le undici serate saranno allietate da musica live proposta da gruppi locali.
